Nel gennaio del 1995 esce
La verità dell'Alligatore di
Massimo
Carlotto, non il suo primo romanzo, ma il primo con protagonista Marco
Buratti altrimenti detto l'Alligatore. Estate 2003 decido di chiamarmi
l'Alligatore per scrivere recensioni di musica sul sito di
Smemoranda.
Lo decido davanti alla mia libreria con molti libri dalla copertina
gialla. Lo decido perché una donna, alla quale ero stato legato
sentimentalmente, alla domanda "che scrittori italiani ti piacciono" mi aveva risposto
Massimo Carlotto. Ci eravamo lasciati da circa un anno, forse
pensavo di riconquistarla, ma non funziona (del resto lo stesso Marco
Buratti è un uomo con sfighe sentimentali, o, per dirla in modo blues,
con il cuore spezzato). Funziona invece il mio personaggio sul sito di
Smemoranda, con centinaia di recensioni e/o interviste e poi sul blog,
su
Frigidaire,
Linus, su su fino al mio libro
Giovani, musicanti e disoccupati
dell'aprile 2021. Mi viene in mente tutto questo guardando questa bella
copertina, ma non volevo autocelebrarmi, ma semplicemente ricordare i
30 anni dell'
Alligatore, quello vero. A settembre, per festeggiare il
trentennale, uscirà un nuovo romanzo di
Carlotto con protagonista
l'Alligatore. Questo è importante.
30 anni, complimenti!
RispondiEliminaIo sono a 19 appena.
Congratulazioni ancora per il tuo bel blog
Auguri a l'Alligatore!
RispondiEliminaAuguri all'Alligatore vero. Vero! :)
EliminaNo, leggi il post e capirai che non è il mio blog che ha trent'anni, e manco io, e manco l'Alligatore critico rock, ma sono i libri di Massimo Carlotto, dal quale ho preso in prestito il nome :)
RispondiEliminaUn grande personaggio protagonista di ottimi noir
RispondiEliminaConcordo e direi, tra i migliori del noir in assoluto.
EliminaTrent'anni portati splendidamente!
RispondiEliminaAssolutamente sì, l'Alligatore di Carlotto li porta bene... e pure io, ah, ah, ah.
Elimina