Pagine

mercoledì 8 febbraio 2017

Locandine cult: Underground

Con dolore, con tristezza e con gioia ricorderemo la nostra terra. Quando racconteremo ai nostri figli storie che cominciano come le fiabe: c'era una volta un paese ...


Underground di Emir Kusturica

19 commenti:

  1. Le hai raccolte davvero tutte, addirittura la cover del dvd RaroVideo!
    Molto belle le tre variazione sul tema, hanno praticamente cambiato filtro :)

    Moz-

    RispondiElimina
  2. La più bella resta quella del tombino

    RispondiElimina
  3. @MikiMoz
    Sì, le variazioni sul tema sono veramente di culto ... e sì, ho cercato una certa varietà.
    @Enri1968
    Be', quella è emblematica, e c'era anche su di un libro che ho da qualche parte, forse un libro fotografico, sul film ...

    RispondiElimina
  4. che splendido film!

    hai per caso visto il suo ultimo, quello con la Bellucci. io no, chissà com'è...

    RispondiElimina
  5. @Serena
    In palude solo cose belle! :)
    @Andrea C.
    Gransplendido film e regista ... purtroppo, quello con la Bellucci non pervenuto :(

    RispondiElimina
  6. Tombino!
    Un film bellissimo che temo oggi sarebbe capito poco...

    RispondiElimina
  7. A ripensarci anche l'ultima con la ragazza è il cannone, uno sberleffo alla guerra, però il tombino apre un mondo... la colonna sonora ha fatto conoscere la musica balcanica.
    Un bel film che piace tuttora!

    RispondiElimina
  8. @Berica
    Vero, verissimo: del resto, anche allora non venne capito (o forse, si finse di non capirlo, dando tutti contro solo e sempre alla Serbia).
    @Enri1968
    Sì, sono tutte immagini emblematiche, e Goran Bregovic lo abbiamo conosciuto con questo film, che rimane un cult assoluto, fot di un'epoca.

    RispondiElimina
  9. Eh???
    Ok, il regista l'ho sentito nominare, ma il film no, mai. Le locandine non mi dicono nulla (come ricordo del film, intendo), però interessanti, sembrano di film diversi. In una ci siamo io e te che ci abbracciamo, hai visto? Certo che l'hai visto.

    RispondiElimina
  10. Ho la videocassetta, magari un giorno facciamo partire il tutto e la vediamo :)
    Certo che ho visto, è nella penultima foto, o sbaglio?

    RispondiElimina
  11. grande film che ci ricorda in altra maniera l'orrore della guerra

    RispondiElimina
  12. Certo, non facendo di tutta l'erba un fascio, e non criminlizzando solo una parte (la Serbia), come è stato a suo tempo fatto da molti, troppi, intellettuali o meno, servi del sistema.

    RispondiElimina

AAAATenzione, il captcha (il verificaparole) è finto, non serve immetterlo. Dopo il vostro commento, cliccate direttamente su PUBBLICA COMMENTO. Se siete commentatori anonimi, mi dispiace, dovete scrivere il captcha ...