Pagine

lunedì 19 marzo 2012

Per farla finita con il cinema


Si ha quasi difficoltà a parlarne, perché è uno di quei libri da leggere assolutamente, gustandolo in intimità, magari sorridendo compiaciuti alla fine della lettura o quando se ne parla con un amico. 

9 commenti:

  1. Favoloso !!!!!!!!!!!
    deve essere mio assolutamente !!!!
    Miaooooooooooooooooo

    RispondiElimina
  2. Lo voglio! Che dritta stasera! baci

    RispondiElimina
  3. @Felinità
    Conoscendo la tua passione per la settima arte, a partire dal cinema classico, posso ben capirti.
    Miaooooooooooooooooo!
    @Eva
    Elegante come molte delle foto che proponi, e con un gusto spiazzante. Resta nella memoria anche dopo averlo letto, molto dopo.

    RispondiElimina
  4. Favoloso!!! Ottimo consiglio.

    RispondiElimina
  5. Favoloso anche che tu sia tornata tra noi Nora*

    RispondiElimina
  6. Immagino una trama surreale. Dalle etichette vedo, infatti, tanti riferimenti per me cult.

    RispondiElimina
  7. @Adriano
    Hai detto tutto ... è così, surreale, onirico, con personaggi autenticamente cult (a partire da Godard).

    RispondiElimina
  8. Anche io ho appena riletto e recensito un libro straordinario su Hollywood "Il giorno della locusta" di Nathanael West del 1939...lo consiglio a tutti.

    ciao

    RispondiElimina
  9. Ho visto And, è uno dei libri che spero di leggere in questa vita, prima o dopo ;)

    RispondiElimina

AAAATenzione, il captcha (il verificaparole) è finto, non serve immetterlo. Dopo il vostro commento, cliccate direttamente su PUBBLICA COMMENTO. Se siete commentatori anonimi, mi dispiace, dovete scrivere il captcha ...