Dove eravamo rimasti? ... per chi è della mia generazione è un ricordo di Tortora che ritorna alla sua trasmissione tv Portobello, dopo il processo per mafia e il carcere ingiusto, dicendo, appunto Dove eravamo rimasti? Io non sono stato in carcere e manco ho mai sospeso l'attività del mio blog. L'ho in parte rallentata, facendo a giugno, luglio, agosto un post al mese (un po' poco per uno abituato a bloggare circa 3 volte a settimana), ma anche i mesi precedenti avevo scritto poco. Perché? Molti i motivi, il principale l'uso/abuso dei social, Fb e Instagram in particolare. Per questo ho deciso temporaneamente di bloccare questi due... per leggere di più, scrivere qui e altrove. Mi viene da ridere quando mi lamentavo che il blog mi portava via tempo per leggere (e, in effetti, avevo cominciato a leggere meno), adesso i social e leggo ancora di meno, e l'attenzione viene meno. Ecco perché invece di lasciare, raddoppio, per usare un altro detto della tv del passato (anche la tv, portava via tempo alla lettura). La vita è fatta di priorità, io cercherò di darla al blog. E voi, come fate?
p.s. la foto è un'immagine iconica di Blade Runner, film manifesto di tante cose. L'ho messa perché siamo andati oltre Blade Runner.
Come faccio? Fb e Instagram non li ho mai usati,non ne sono capace e proprio non li capisco,mi basta il mio vecchio e umile blog.
RispondiEliminaPS:Se volessi contattarti privatamente per un'informazione come potrei fare?
Ciao
Probabilmente è anche una questione generazionale, oltre che di gusti e di esigenze. Non credo siano così difficili da usare, alla fine sono messaggi, storie, come sul blog, solo che sono più immediati, vengono visti e commentati quasi in diretta.
EliminaUso solo facebook e Instagram in minima parte, ma il blog ha la priorità.. sarà un dettaglio ma sul blog scrivo praticamente solo da pc fisso, come a significare una cura particolare.. il cellulare per qualche svolazzo sugli altri due, ma il blog anche quando sono in vacanza, con post programmati, è il mio diario virtuale e palestra di scrittura, un compagno inseparabile, e gli altri bloggers spesso fonte di ispirazione..
RispondiEliminaConfermo anche io la stessa cosa, cioé il blog solo da pc (a parte qualche rara occasione di recensione concerti, che ero lontano da casa), mentre FB e Instagram quasi sempre dal celluare, anche se non proprio sempre. Fb, spesso da pc, Instagram spesso da cellulare, ma non sempre. Sono diari in rete, forse, tutti quanti, forse qualsiasi cosa lo è, nel web, solo con caratteristiche diverse, pubblici diversi, impostazioni grafiche diverse.
EliminaNon ho mai aderito ai due strumenti che citi. Il blog è di tutt'altra natura e personalmente lo preferisco anche perché invita a praticare la riflessione e soprattutto, il principio di realtà che, i definiti "social", hanno lasciato da parte, perseguendo invece, il principio di reazione immediata. Anche il concetto di "amicizia" mi è sembrato fin da subito, appartenente all'ambito della "neolingua" di orvelliana memoria. Per me l'amicizia è un'altra cosa e qui nei blog può avere cittadinanza, come già sai...
RispondiEliminaSottoscrivo in pieno il mirabile tuo commento, aggiungo solo che creano una dipendenza incredibile, che ti succhia energia e tempo per fare altre cose. Questo un aspetto sociale da non sottovalutare. Si potrebbero usare come un blog, come pensavo, ma alla fine no, perché sono immediati, non lasciando spazio alla vera riflessione se non in casi rari, di chi fa altro ... ma il discorso sarebbe lungo della mia esperienza sui social (anche l'aver ritrovato molti ex blogger, trapassati lì).
Eliminacome non condividere, per lungo tempo sono stato lontano dal blog, ma avendolo ritrovato è estremamente appagante e stimolante. FB ed Insta solo da cell.
EliminaCiao. Un paio di anni fa, FB mi bloccò, scrissi per saperne i motivi, mai ricevuta risposta esauriente se non quella di pretendere la fotocopia della mia carta d'identità che io ovviamente non ho mai mandato. La scorsa settimana mi hanno mandato un codice, con cui potevo rientrare in possesso del mio account. Ho seguito l'iter e mi sono cancellata del tutto. Fine dei social Meta.
RispondiEliminaSono su Bluesky. E tu non più? 💚👋
La politica di censura di meta è imressionante La politica censoria di Fb è incredibile (a volte censura cosec che su Instagram, stessa ptropietà. Sì sono ancora su Bluesky
RispondiEliminaI social fanno perdere un sacco di tempo ma non riesco a mollare twitter che mi consente un po' d'informazione visto che da anni ho abbandonato la tv, mentre dedico quotidianamente qualche ora ai libri. Nel blog pubblico foto quando ho tempo per il futuro: ad es, aadesso sono già arrivato a dicembre
RispondiEliminaTwitter è un social che ho tenuto aperto perché lo trovo poco interessante, banale, piatto, poco interattivo e anche sull'informazione (a parte certi siti che fanno delle belle dirette tipo Ottolina tv). Quindi vedi quanto sia soggettivo il nostro rapporto con questi social (trovavo molte info, anche locali, su instagram paradossalmente). Detto questo, è importante tenere in vita il blog come fai molto bene tu, ed eventualmente tenerli come riflesso di quello che facciamo qui, se proprio dobbiamo tenerli aperti.
EliminaPer adesso mantengo anche Bluesky e Facebook su cui condivido alcuni post del blog ... su Twitter c'ho dovuto lavorare parecchio per seguire utenti interessanti e bloccarne una marea di nocivi ... il blog mi diverte e come ti dicevo pubblico foto quotidiane ma caricandole quando ho tempo. Poi se sono a casa mi sono inventato una specie di rubrica settimanale, pubblicizzo eventi interessanti della mia zona e pubblico due righe sui libri che leggo. Non che abbia un mare di visitatori, anzi ... ma continuo a divertirmici.
RispondiEliminaL'importante è divertirsi!
Elimina... tra l'altro pubblico quasi sempre da computer ... perchè malgrado abbia cominciato ad usare un po' di più lo smartphone, continuo a non andarci troppo d'accordo.
RispondiEliminaCome detto sopra, i social quasi sempre da smartphone, il blog da pc.
EliminaI blog sono i blog, infatti lo curo solo da PC. Molti post nel mio blog sono ottimizzati per i social, mentre altri hanno bisogno di approfondimento. Ultimamente ho preso anche la decisione di aprire i commenti a tutti, rimangono solo in moderazione.
RispondiEliminaInvidio la tua lucidità nel gestire tutto quanto!
Elimina