Pagine

martedì 5 luglio 2016

Michael Cimino non è morto ...


Michael Cimino non è morto quest'anno,
Michael Cimino è stato ucciso dalla "sua"
Hollywood molti anni fa.

Michael Cimino era un grande regista,
cineasta degli spazi aperti: immagini
forti, colorate, fiammeggianti.

Penso a un film immenso, che, dicono,
fece fallire una major: I cancelli del cielo,
grande affresco sul capitalismo rapace.

Penso a un film sul Vietnam, non a uno
qualsiasi: Il cacciatore, la follia della guerra,
di quella guerra, la roulette russa.

Penso al suo esordio, che sembrava una banale
storia di rapine, con Eastwood e Jeff Bridges,
invece era molto di più.

Penso ai suoi ultimi film, che ci impedivano di
vedere, perché il sistema voleva così: Cimino
si doveva insabbiare, nascondere, zittire.

Per questo Michael Cimino non è morto oggi,
in questo tristo 2016, Cimino è morto anni fa,
anzi, diciamo che non è mai esistito.

16 commenti:

  1. ecco, a parte ne Il Cacciatore, io non lo ricordo.
    grazie Alli!
    (ah, a volte ritornano, cioè ritorno! ahahahah!)

    RispondiElimina
  2. Però... non basta forse il solo The Deer Hunter per renderlo immortale? ;)
    (Concordo ovviamente...)

    RispondiElimina
  3. Il cacciatore... non film m capolavoro!
    Crudele, crudo, spietato nei confronti di una società guerrafondaia.
    Velato di un romanticismo di fondo molto gotico e oscuro.

    Sì, hai ragione tu. Certe persone vanno zittite quando si permettono di esprimere il loro parere contrastante e con Cimino lo hanno fatto

    RispondiElimina
  4. Non hai torto a volerla dire proprio tutta.
    Questo" Cancelli del cielo" così mistrattato , uno dei film più epocali che siano stati visti e poi valutato in sordina, per osannarlo con la puzza sotto il naso.
    Un grande regista ed è dire poco che ci ricorda prestazioni indimenticabili..
    Ciao Alli, bacio!

    RispondiElimina
  5. @And
    Grazie :)
    @Elle
    Ecco, vedi, è stato così oscurato, che anche tu non lo conosci ...
    @Elena
    Ecco, anche tu, solo per Il cacciatore, film immenso, ma ne ha fatti anche altri, immensi (I cancelli del cielo, per esempio ...). Benritrovata.
    @Glò
    Sì, basterebbe, (per chi non sa l'inglese, diciamo che è il citato, Il cacciatore), ma io ci aggiungerei I cancelli del cielo, capolavoro invisibile, che ho avuto la fortuna di vedere grazie a Fuori Orario di Ghezzi e Giusti.
    @Patricia Moll
    Concordo sul film (ma insisto, I cancelli del cielo è altrettanto grande, anzi, forse di più), concordo sul fatto che l'hanno da sempre ostacolato.
    @Nella
    Vero, è stato accusato di aver affossato una major, ma in realtà è uno dei migliori film della Storia del Cinema (e, per dirla tutta, una cosa, non esclude l'altra). Grazie.

    RispondiElimina
  6. Concordo in pieno con questo triste post. Erano anni che non girava più film...

    RispondiElimina
  7. @Babol
    Già, e pensa a quanti cult avrebbe potuto dare vita ...
    @Bibliomatilda
    Grazie a te del passaggio.
    @Cavaliere oscuro del web
    Grazie anche a te ...

    RispondiElimina
  8. Eloquente il tuo post, bravo. E ciao anche a lui! Come diceva qualcuno ultimamente, se il 2016 va avanti così ci resta solo Muccino...

    RispondiElimina
  9. Un ricordo dovuto per un grande regista che oltre per Il cacciatore va giustamente ricordato per l'immenso (in tutti i sensi) I cancelli del cielo, per il suo esordio e anche per cose meno osannate come L'anno del dragone.

    RispondiElimina
  10. @Cri
    Ah, ah, ah, bella questa, veramente notevole: no, Muccino no, speriamo di no.
    @La Firma Cangiante
    Concordo in pieno, Cimino è tutto da vedere. Meritevole di una rassegna con tutti i suoi capolavori (e si fa presto, essendo pochi, e tutti da vedere assolutamente).

    RispondiElimina
  11. Sono veramente curiosa di vedere I cancelli del cielo.

    RispondiElimina
  12. Ma come, non l'hai ancora visto? ... e che aspe'? :)

    RispondiElimina

AAAATenzione, il captcha (il verificaparole) è finto, non serve immetterlo. Dopo il vostro commento, cliccate direttamente su PUBBLICA COMMENTO. Se siete commentatori anonimi, mi dispiace, dovete scrivere il captcha ...