Per la prima volta in palude The Natural Dub Cluster, giovane favolosa band
di Recanati. È un caso, giuro, che questa intervista arrivi dopo la rece al
film sul loro illustre concittadino, però è divertente sia così. La musica dei
tre fratelli Moscoloni è pure legata alla poesia, quella dell’amico Andrea
Palazzo, scomparso durante la realizzazione di questo disco. Da qui il titolo,
In Deep, cioè “fino al collo” e/o “nella profondità”, cioè una spinta a cercare
il senso della vita negli abissi della conoscenza tramandata dall’alba dei
tempi. Unica soluzione per contrastare sconforto e sfiducia di questi giorni.
Nichilismo rassegnato?
In Deep, uscito ufficialmente lunedì scorso, è contraddistinto da 11 tracce
per la mente e il corpo, un tuffo dentro sé stessi a colpi di dub e acidissima
elettronica. Etichette maestre nel campo, quali BloodySound Fucktory, Alambic
Conspiracy ed Elastica Records, il produttore Paolo Baldini come nell’album
d’esordio, un sacco di collaborazioni cool quali Uochi Toki e Lili Refrain, la
jazzista Olivia Foschi e iKe. Tanti buoni motivi per ascoltare In Deep (sentitelo
in streaming gratuito su Rockit, qui), mentre l’intervista ai The Natural Dub
Cluster va a incominciare. Pronti?
C'è nessuno?
RispondiElimina... avrò sbagliato giorno io? :)))
RispondiEliminaEccoci!
RispondiEliminaBenvenuti in palude...
RispondiEliminaBenvenuti in palude a The Natural Dub Cluster...
RispondiEliminaAbbiamo qualche problema di connessione causa temporale (e internet campagnolo!!!)
RispondiEliminaGrazie, è un piacere stare qui in palude :)
RispondiEliminaAllora, partiamo subito con le domande... capisco la situazione.
RispondiEliminaSiete pronti?
RispondiEliminavia!
RispondiEliminaCome è nato In Deep? ... che sento già in cuffia.
RispondiEliminaIo per non sbagliare sono arrivata tardi...
RispondiEliminaCiao a tutti!
dunque In Deep è nato in camper, di ritorno dal tour 2013 in Francia e svizzera. dovevamo pur impegnare quei 2000km che ci separavano da casa!
RispondiEliminaCiao Elle... meglio tardi che mai ;)*
RispondiEliminaciao Elle!
RispondiEliminae buon ascolto a chi sta streammando il disco! ;)
RispondiEliminaPerché questo titolo? In Deep … letteralmente “fino al collo” o “nelle profondità”...
RispondiEliminaAvevate l'autista!
RispondiEliminaIo streammo, ma c'è solo una canzone :(
RispondiEliminaciao, ci sono anche io! Ascolto e leggo.
RispondiEliminaEheh, ci davamo il cambio alla guida :)
RispondiEliminaIn Deep perché l'unico modo per "volare alto" ci pareva quello di volare "dentro"!
Ciao ai nuovi arrivati!
RispondiEliminaCiao Gelo Polare, benvenuto in palude...
RispondiEliminaElle che ti stavi perdendo!! qui c'è il disco completo!!
RispondiEliminahttp://sentireascoltare.com/album/natural-dub-cluster-in-deep/
in esclusiva per questa settimana
RispondiEliminaBe', dopo metto questo link nell'intro... per una settimana!
RispondiEliminaCome è stata la genesi del cd, dall’idea iniziale alla sua realizzazione finale?
RispondiEliminaEeee quel furbastro di Alli ha linkato Rockit, voleva tenersi In Deep tutto per sé ;)
RispondiElimina;)
RispondiEliminaGrazie, streaming in esclusiva partito! :D
RispondiEliminasempre durante il viaggio in camper, abbiamo appreso della scomparsa di Andrea Palazzo, amico-poeta-conterraneo di cui avevamo già registrato alcuni campioni di voce, con l'idea di inserire estratti di sue poesie nel nuovo disco. al termine del tragitto/brainstorming, l'ispirazione e la dedica ci sembravano obbligatori.
RispondiEliminaMi hai scoperto Elle... era così.
RispondiEliminaScherzetto ... dolcetto?
Alli, ci penso mentre lo ascolto, sei nelle mani dell'acidità del disco ahahehehihhuuu!
RispondiElimina... sì, sì, sotto acido. Ogni tanto emergo e faccio la domanda Elle.
RispondiEliminaSpero gli amici The Natural Dub Cluster ci siano ancora... non vorrei il temporale gli avesse fatti saltare.
RispondiEliminaCi siete?
RispondiEliminain generale il fatto di abitare tutti insieme e avere lo studio a portata di mano, senza vincoli di volumi e orari e con discussioni interminabili durante il pranzo, cambia tutta la prospettiva di una registrazione!
RispondiEliminaEsperienza totalizzante per voi la musica...
RispondiEliminain questo contesto, ospitare a casa Lili refrain, Uochi toki e gli altri guest del disco, ha reso tutto veramente magico.
RispondiEliminaBelle serate insieme ...
RispondiEliminaeh si, abitare insieme ha i suoi pro e i suoi contro! chi ha messo l'antipulci al gatto? chi pulisce il bagno? hai pagato la bolletta? :D
RispondiEliminaSe questo cd fosse un concept-album su cosa sarebbe?
RispondiElimina... forse lo è!
RispondiEliminama suonare di notte con i subwoofer e vista sulla vallata è mooolto appagante!
RispondiEliminaesatto! è un concept sulla presa di coscienza e il brevissimo lasso di tempo che separa quel momento dall'azione.
RispondiEliminaLa vostra è una vera factory ...
RispondiElimina... o una Grande, grande famiglia?
RispondiEliminapiù una sound farm :)
RispondiEliminail cluster base è composto da 3 fratelli, quindi una vera famiglia! poi pian piano ci si allarga :)
RispondiEliminaIo avrei due domandine..
RispondiElimina... tre fratelli di Recanati, giusto?
RispondiEliminaprego elle!
RispondiEliminaFalle pure Elle... io intanto ascolto il cd (sono quasi all'ultimo pezzo).
RispondiEliminadi Osimo (AN), invece Recanati è dove tutto è cominciato, nella vecchia cascina/sala prove
RispondiEliminaDa Recananti sono spesso partite esperienze di vita e arte importanti... vai Elle con le domandine...
RispondiEliminaChe cosa vuol dire "dub" e che cos'è un "subwoofer".
RispondiEliminaFatte :D
ad esempio il tizio che abbiamo spodestato dalla prima pagina del vostro sito!
RispondiEliminaAh, ah, ah, era riferito a Recanati, ovvio :)
RispondiEliminaahia...è un po' come se vi chiedessi che cos'è un blog! :D
RispondiEliminaci provo...
RispondiEliminaViste le due domandine di Elle?
RispondiEliminaUn blog è un diario in Rete ;)
RispondiEliminail dub nasce come stile giamaicano di doppiaggio di brani reggae, rivisitazioni effettate ed elettrificate della canzone originale, il tutto in tempo reale tramite mixer e altri macchinari.
RispondiEliminaAlli!!
RispondiEliminaDub capito :)
lo strumento principale del dub è il basso. per ascoltarlo come si deve, occorre dotarsi di un impianto audio capace di riprodurre le basse frequenze, quindi dotato di subwoofer
RispondiEliminaDirei risposte essenziali, ma decisamente corrette... non avrei saputo dire meglio...
RispondiEliminaE ora parliamo delle canzoni...
RispondiEliminaC’è qualche pezzo che preferite? Qualche pezzo del quale andate più fieri di In Deep?… che vi piace di più fare live?
RispondiEliminaquindi ora vi faccio una domanda io: il nostro disco lo state ascoltando con dei subwoofer? :)
RispondiEliminaOk, allora il mio pc non ha il subwoofer :D
RispondiEliminaAlcune canzoni sono in una lingua che non è né italiano n* inglese, o è la mia impressione (perché non ho il subwoofer)?
Ahaha.. io come ho detto, no: né subwoofer né cuffie, dispersione totale del suono ;)
RispondiEliminaahah elle no il sub non c'entra niente!
RispondiEliminac'è un testo in greco ed uno (quello di Napo dei Uochi) in neolingua misto di esperanto e latino
RispondiEliminami raccomando procurati un sub e riascolta il disco, cambia totalmente! abbiamo anche specificato questa cosa nel cd fisico!
RispondiEliminarecupero la domanda sui pezzi: è ancora presto per decidere quale preferiamo in sede live perché presentiamo il disco giusto sabato. e in generale ogni scarrafone è bello a mamma sua, no? :)
RispondiEliminaCerto, certo, è sempre difficile questa domanda sui pezzi... e la risposta più giusta è la vostra...
RispondiEliminaIo dico le mie: Do not alter uno dei due pezzi con gli Uochi Toki (è cantato in Latino?), poi la perla conclusiva Deep Black con la voce di Andrea Palazzo a recitare suoi versi, la jungla sonora di On the nature of slings, e Echoes in the ground intensa elettronica di ecolgia per la mente e il corpo (voce di Olivia Foschi)...
RispondiEliminaA me piacciono Ouroboros, Bassalt (è questa quella in greco?) e Global Warning.
RispondiEliminaAnche questi testi in greco e in neolingua sono vostri? Cosa dite??!!
... e perrispondere alla vostra domanda, io on dei subwoofe ... nuoto praticamente nella vostra musica.
RispondiEliminada buon alligatore!
RispondiEliminaIl cd è uscito con BloodySound Fucktory, Alambic Conspiracy ed Elastica Records…Perché tre label? Perché queste tre qua?
RispondiEliminasi bassalt è in greco e nel pezzo c'è anche la stessa parte recitata in italiano. do not alter è in una lingua mista inventata da napo x l'occasione, è una rivisitazione della tavola chimica degli elementi.
RispondiEliminaper finire la domanda di elle, i testi sono dei rispettivi interpreti su nostra indicazione del concept
RispondiEliminariguardo le etichette...
RispondiEliminanon è una vera e propria coproduzione, sono 3 label ma ognuna è chiamata in causa per la sua funzione primaria: BSF per il supporto fisico, Elastica per la distribuzione digitale, Paolo Baldini con Alambic produzione artistica
RispondiEliminaci interessava collocarci al crocevia tra più generi, chiedere aiuto a 3 label dalle storie e le attitudini differenti ci sembrava il modo migliore
RispondiEliminaScelta originale.
RispondiEliminaCopertina buia, secca, misteriosa, così come l’interno del cd. Di chi è opera e come è nato?
RispondiEliminaGrazie per tutte le risposte!
RispondiEliminacome già accennato volevamo un cd che scendesse il più possibile nel profondo, minimal e senza fronzoli sin dall'impatto grafico. l'immagine è opera di Gianluca, bassista della band e fotografo di professione.
RispondiEliminaLa copertina mi piace molto!
RispondiEliminagrazie elle!
RispondiEliminaDirei che ha centrato il tema...ottimo Gianluca.
RispondiEliminaCome e dove presenterete l’album? … ci saranno alcuni ospiti presenti nell'album?
RispondiEliminaGianluca ringrazia e se la ridacchia! :)
RispondiElimina:)))
RispondiEliminaManca poco, dopodomani a La cupa di Ancona ci sarà la prima. Ike canterà i suoi pezzi, oltre a gestire come sempre i visual. Sarebbe bello organizzare una rimpatriata con gli altri ma ci separano svariati kilometri...Olivia Foschi ad esempio vive a Brooklyn!!
RispondiEliminaPensate anche a concerti fuori Italia dunque ...
RispondiEliminaa metà mese andremo per la prima volta in Slovenia e Croazia. Contiamo di tornare in Francia, dove il dub va alla grande e ci hanno chiamati più volte. Per gli Usa aspettiamo ancora un po', chissà... :)
RispondiEliminaio una volta vi ho visto dal vivo e i visual erano fantastici, piaciuti davvero molto! cosa dobbiamo aspettarci con in nuovo album? e ciao a tutti!!
RispondiEliminaa metà mese andremo per la prima volta in Slovenia e Croazia. Contiamo di tornare in Francia, dove il dub va alla grande e ci hanno chiamati più volte. Per gli Usa aspettiamo ancora un po', chissà... :)
RispondiElimina>Ciao Luca, grazie per la domanda...
RispondiEliminagrazie Luca! si il progetto video prosegue, anche qua come per la musica abbiamo materiale, attrezzature e strutture nuove e abbiamo cercato di rendere tutto più interattivo.
RispondiEliminaCiao :)
RispondiEliminaPer finire: una domanda che non vi ho fatto, un appello, un saluto a qualcuno, qualcosa che non abbiamo detto o qualcuno che non abbiamo ricordato, da fare assolutamente … troppe cose?
RispondiEliminase ci sono fan connessi si facciano pure avanti con le domande, siamo qui apposta!
RispondiEliminaseguiteci live appena potete, lo spettacolo è completo e il sound è ancora più massiccio, grazie ai famigerati subwoofer :)
RispondiEliminaottimo, grazie della risposta! speriamo ripassiate dalle mie parti per un bel live carico! scusate la domanda..interattivo in che senso?
RispondiEliminaincolliamo di nuovo il link per lo streaming e il nostro sito:
RispondiEliminahttp://sentireascoltare.com/album/natural-dub-cluster-in-deep/
http://www.thenaturaldubcluster.com/
Certo, sarebbe bello sentirvi live... e sì, anche sel'intervista è in chiusura, ma qualcuno vuole fare domande, faccia pure... massima libertà e disponibilità da parte mia.
RispondiEliminaconfermo il live dei Natural Dub Cluster è una bomba di sound, e vale la pena sentirli live, io comprai anche il cd ma il live è pura potenza!
RispondiEliminaUn grande fan Luca...
RispondiEliminadi dove sei luca? scrivici su fb o via mail e se passiamo te lo faremo sapere! riguardo il live ancora preferiamo non dire troppo, per scaramanzia e suspance! :)
RispondiEliminaUuuh, misteriosi!
RispondiEliminaBuonasera a tutti. Arrivo tardi. Bellissime sonorità
RispondiEliminagrazie ragazzi disponibilissimi, ci sentiamo via mail! vi saluto, sempre carichi e in bocca al lupo per tutto!
RispondiEliminaintanto ringraziamo voi dell'Alligatore, Elle, Luca e gli altri che hanno seguito. Poi un saluto a tutta la big family e chi ci supporta da sempre!
RispondiEliminamisteriosi e criptici fino in fondo ;)
RispondiEliminagrande luca, fatti vivo!
RispondiEliminaCiao Santa S.
RispondiEliminaGrazie a voi Natural Dub Cluster? ...
RispondiEliminaciao santa e grazie!
RispondiEliminaGrazie a tutti gli interventui, troppi per salutarli tutti...
RispondiEliminaBuonanotte e buonafortuna ai Natural Dub Cluster ...
RispondiEliminaGrazie a voi tutti per la musica!
RispondiEliminaBuonanotte ;)
Ciao mi spiace di avervi raggiunto in coda. In bocca al lupo grandi successi anche oltr'alpe. Buonanotte
RispondiEliminaciao a tutti e grazie della mitica esperienza, da rifare!! e mi raccomando, per natale regalatevi un subwoofer per ascoltare In Deep! ;)
RispondiEliminaGrazie ancora a tutti... e buonanotte in subwoofer.
RispondiElimina:-)
RispondiEliminaMa perchè arrivo sempre tardi?
RispondiEliminaDamn!
Comunque paiono interessanti, i fanciulli.
N'abbraccio
Astro