Pagine

lunedì 4 novembre 2013

Uno scrittore in palude: Paolo Zardi

Quando ho letto Il giorno che diventammo umani, il recente libro di Paolo Zardi dato alle stampe per Neo edizioni, mi è sembrato di ascoltare un disco: ogni singolo racconto visto come le canzoni di un album, nel modo di sorbirlo, scriverne, parlarne; intendo personalmente, nella mia esperienza di lettore. Per questo ho pensato di proporre allo scrittore padovano un’intervista in diretta sul blog, come faccio con gli amici della scena musicale dell’underground italico. Da autore capace di affrontare sfide nuove, Paolo ha subito accettato. Mi ha fatto molto piacere, perché lo considero uno dei nostri migliori scrittori, che in soli tre libri ha creato uno stile suo, inconfondibile. Questa sua nuova uscita, da poco in libreria, è un altro bel salto di scrittura, una sorta di romanzo sotto forma di singoli racconti.
Folgorante l’esordio Antropometria, sempre per Neo nel 2010: una serie di storie forti e decise, un tuffo nell’universo della sessualità e di come questa vada a cozzare pericolosamente con le consuetudini borghesi. Ancora più spinto in questa direzione, il romanzo d’esordio La felicità esiste, con un protagonista, Marco Baganis,  preso da infinite avventure di sesso, in una sorta di lotta infelice tra società/lavoro/famiglia contro istinti animali, sani o insani essi siano. Una tecnica di scrittura invidiabile, personaggi approfonditi nella loro dimensione psichica, quasi trecento pagine che volano per il romanzo uscito con Alet nel 2011. Ora il ritorno con l’editrice dell’esordio, la Neo edizioni, per Il giorno che diventammo umani. Parliamone… pronti?  
PERCONOSCERLO MEGLIO 

162 commenti:

  1. Questa puntualità tradisce la mia anima di ingegnere... A proposito, l'anno scorso ero stato invitato a una serie di conferenze dal titolo "L'anima colta dell'ingegnere", e molti si sono chiesti: ma gli ingegneri hanno davvero un'anima?

    RispondiElimina
  2. Ah, ah, ah, leggendoti direi di sì ;)

    RispondiElimina
  3. Quest'anno ti ho incontrato come scrittore (e anche live), leggendo tutti e tre i tuoi libri,brevemente descritti nell'intro ...

    RispondiElimina
  4. Ai tempi dell'Università avevo trovati un sondaggio secondo il quale il 90% degli ingegneri si riteneva "un ingegnere anomalo". L'anomalia come regola, dunque.
    Il rapporto tra lavoro e scrittura è comunque sempre interessante... Nel mio caso, lavoro nell'informatica, che non c'entra molto con la letteratura. Ma il mondo del lavoro nel quale mi muovo è così distante da rendere necessaria una qualche via di fuga. Nel mio caso: scrivere.

    RispondiElimina
  5. Ciao a tutti, eccomi qui. Io sono uno Spirito senza anima, ma con un bel po' di curiosità (colpa dello stile inconfondibile).

    RispondiElimina
  6. Buonasera anche a Elle! Ottima compagnia, questa sera!

    RispondiElimina
  7. E molto bello il tuo avatar con la copertina del libro ...

    RispondiElimina
  8. Il giorno che diventammo umani, come è nat questo libro?

    RispondiElimina
  9. La copertina del libro è di Toni Alfano, un artista che vive a Milano, e che ha curato gran parte delle copertine della Neo Edizioni.
    Una delle cose che mi ha stupito, quando ho pubblicato il primo libro, "Antropometria", è il fatto che gli autori hanno davvero poca voce in capitolo nella decisione del titolo del libro e della copertina.
    In entrambi i casi, però, penso di essere stato particolarmente fortunato.

    RispondiElimina
  10. Davvero? Quindi quando il titolo è brutto e non c'entra nulla con l'opera non è colpa dello scrittore?

    RispondiElimina
  11. La Neo Edizioni ha scelto di usare i quadri prodotti da Toni Alfano (il suo sito è tonialfano.com - si vedono solo le sue ultime produzioni), che non vengono quindi realizzati ad hoc per i libri. Anche se questo è un segreto, ho avuto modo di sbirciare altre due possibili copertine, completamente diverse, sempre realizzate da Alfano: entrambe, in modi diversissime, parlavano del libro.

    RispondiElimina
  12. @Elle: è probabile che autori di un certo calibro possano imporre il titolo... Non so chi decida i titoli di Philip Roh, ma credo che non sia semplice imporglieli.

    RispondiElimina
  13. @Elle: uno dei successi editoriali più importanti degli scorsi anni, "La solitudine dei numeri primi", deve molto al suo titolo. Che non è di Paolo Giordano, ma di Franchini, il direttore della collana Scrittori Italiani e Stranieri.
    Il titolo originale, per il quale Giordano si è battuto molto, era "Sopra e sotto l'acqua". Chi aveva ragione?
    ps questi sono gossip, prendiamoli con le pinze! ;)

    RispondiElimina
  14. E questo discorso è valido anche per La felicità esiste?

    RispondiElimina
  15. Quindi ci stai dicendo che non hai scelto tu i titoli dei tuoi libri...

    RispondiElimina
  16. Certo, @Alligatore, anche per "La felicità esiste".
    In quel caso, memore dell'esperienza passata, non mi sono sprecato più di tanto nel cercare il titolo. La mia proposta era "I corpi"; l'editore ha proposto "Prima che sia amore", ma io ho chiesto che se avessero scelto questo titolo, avrei preteso almeno un morto in copertina, giusto per bilanciare.
    Abbiamo trattato un po'. Inizialmente, cercavamo qualcosa legato all'amore. Poi Giulia Belloni ha proposto "La felicità non esiste", riprendendo la frase dell'incipit. Io ho proposto "La felicità esiste" e siamo stati tutti d'accordo.

    RispondiElimina
  17. La copertina de "La felicità esiste", invece... ne dobbiamo proprio parlare? :-/
    Non sono un esperto di arti grafiche o di design. Qualcuno mi ha detto che è bella. Sicuramente, non mi somiglia.

    RispondiElimina
  18. @Sole: esattamente così.

    La mia proposta per "Antropometria" era "Ai tempi del nulla".

    Per "La felicità esiste", "I corpi".

    Per "Il giorno che diventammo umani", "Tra l'amore e il dolore".

    A mio parere, in tutti e tre i casi mi è andata bene!

    RispondiElimina
  19. Eccomi! Un po' in ritardo ma ce l'ho fatta. Non potevo mancare: ciao a tutti, ragazzi, sempre bella gente in palude! :)

    RispondiElimina
  20. E allora parliamo di Il giorno che diventammo umani...

    RispondiElimina
  21. Se la scelta imposta è buona, o addirittura migliore, direi che si può "correggere" lo scrittore anche nel titolo, ma io mi stupisco di quando il titolo è brutto (anche se forse capita più di frequente se il libro è tradotto).
    CI sarà un corso apposito anche per imparare a mettere i titoli..

    RispondiElimina
  22. Il punto è che un libro è un progetto che si realizza con l'editore. E se c'è la possibilità di scegliere l'editore, è probabile che si condividano molte cose, come è successo sia con i ragazzi della Neo, Francesco Coscioni e Angelo Biasella, sia con Giulia Belloni, della Alet (ora Fandango). Per cui il titolo non è arrivato come un diktat. E soprattutto c'era una sensibilità comune. La parola "antropometria" compare nella seconda pagina del primo racconto: è qualcosa di mio, che gli editori hanno pescato.

    RispondiElimina
  23. @Nicola: benvenuto! Che ne dici dei titoli proposti dalle case editrici?

    RispondiElimina
  24. Interessante, è una cosa che non sapevo ...almeno non immaginavo così.

    RispondiElimina
  25. (la copertina de La felicità esiste è brutta, meglio i quadri, però il libro non l'ho ancora letto, pensavo avesse qualcosa a che fare.. sembra il ritaglio di un fotoromanzo)

    RispondiElimina
  26. @Elle: l'idea è che l'autore inizi dalla quinta pagina, dall'esergo, in poi. Il resto - copertina e titolo - sta in libreria, e in un catalogo dell'editore, che cerca di portare avanti un proprio stile. E in effetti basta guardare le proposte delle case editrici per capire come ciascuna stia scegliendo una propria immagine. I libri della Newton, ad esempio, sono, di fatto, indistinguibili. Idem per le ultime uscite della Garzanti. Sono marketing, packaging, peeling - queste cose con la ing alla fine, da specialisti.
    Sai che Giulio Mozzi voleva intitolare il suo ultimo libro Mondadori "La natica di palissandro"?

    RispondiElimina
  27. @Elle: eppure, più di qualcuno ha detto che ha scelto "la felicità esiste" per la copertina... ci sono cose che mi sfuggono, ma che non mi sorprendono

    (la foto è realizzata da una fotografa danese che fotografa solo se stessa)

    RispondiElimina
  28. Ah, ah, ah ...guarda quante cose che escono questa sera ;)

    RispondiElimina
  29. Ciao Paolo!

    Dico che faccio anch'io parte di coloro a cui i titoli sono stati cambiati: i titoli che proponevo per Quattro soli a motore erano Il taccuino rosso di Wolfsburg oppure gémenteseflentes... l'impressione mia è che gli editori si sentano in dovere, più ancora che in diritto, di cambiarteli sempre e comunque, e che a tal proposito si ritengano quasi infallibili, ma nel mio caso non mi lamento. Quattro soli a motore è abbastanza suggestivo e strampalato il giusto, anche se poi secondo me non ha raggiunto lo scopo dell'avere più significati. Quasi tutti i lettori hanno recepito solo quello che doveva essere MOLTO secondario, cioè quello fantascientifico... :)

    RispondiElimina
  30. ps ho ritrovato una mail che avevo scritto a mia moglie quando mi avevano sottoposto la copertina de "La felicità esiste":

    secondo te, com'é?
    a mio parere, è bella - ma non capisco cosa c'entra con il mio libro... ma siccome di copertine non ne capisco molto, dirò di sì...
    il titolo, con questa foto, potrebbe essere "Cosa vuoi da me"

    RispondiElimina
  31. Ah, ah, ha ...concordo che sia bella, ma poco attinente con il romanzo (o, almeno, possa dare una sbagliata idea )ma non sono editore, fidiamoci ...

    RispondiElimina
  32. @Nicola: nel tuo caso, credo c'entri anche il particolare taglio che la Neo ha voluto dare ai titoli della collana Dry

    Il primo era "Gobbi come i Pirenei", poi c'è stato il tuo. Entrambi, credono, sono per certi versi ermetici, no? Forse è un modo per attirare l'attenzione.... E' una lotta!
    Per il tuo, comunque, avrei scelto qualcosa legato all'estate, alla memoria, ai tredici anni...

    RispondiElimina
  33. Dico solo, che titolo e copertina de La felicità esiste sono molto belli, volevo complimentarmi con te per la scelta Paolo, ma dovrò complimentarmi con la Neo, invece ;)

    RispondiElimina
  34. ... e anche per il libro di Zio Scriba, titolo e copertina centrati.

    RispondiElimina
  35. A me piace la copertina di "La felicità esiste". (una bellezza esagerata che attrae...)
    Però non supera quella de "Il giorno che diventammo umani", che mi commuove...

    RispondiElimina
  36. Io invece ho preso le misure per fargli una sovra coperta, ma adesso che so da dove viene la foto potrei pescare da uno dei miei autoscatti (anche se, abbinato al titolo, mi farebbe ridere). Comunque è davvero questione di gusti (io di solito vengo attirata dai colori accesi).
    Ps. ora dovrei stupirmi per la storia di Giulio Mozzi, ma non so chi sia.

    RispondiElimina
  37. ps poi chiudo con la felicità esiste... la fotografa e modella si chiama Amanda Johansen, cercando con "immagini" di google la si può vedere anche in pose abbastanza sorridenti

    RispondiElimina
  38. @alligatore: sì sì, il merito è tutto loro! ;)

    RispondiElimina
  39. All'ultimo tentai un colpo di coda: proposi, citando il grande Paolo Conte, un (per me) bellissimo "ABBAIA LA CAMPAGNA"... :)

    ma forse l'idea più semplice e giusta l'ha avuta Giulia Belloni in quella bella chiacchierata alla presentazione di Padova: si poteva intitolarlo semplicemente CORRADINO.

    ma ripeto, sono contento così, anche se un titolo così strano e complicato ci ha creato pure dei problemi, grazie a persone poco attente che scrivevano "a motori" plurale, anche in siti che vendono libri!

    RispondiElimina
  40. @Elle: Giulio Mozzi è un autore italiano, di Padova, e scopritore di talenti... ha lavorato per Einaudi, e altre case editrici.
    Il libro "La natica di palissandro" è poi uscito con il titolo "Sono l'ultimo a scendere (e altre storie credibili)"
    Cura il blog vibrisse.wordpress.com

    RispondiElimina
  41. Qualcosa su Giulio Mozziqui ... sono diventato critico grazie a lui, ma è una lunga storia, parliamo de Il giorno che diventammo umani. Come è nato?

    RispondiElimina
  42. @Nicola: Abbaia la campagna è meravigliosooo!!

    RispondiElimina
  43. Come è nato "Il giorno che diventammo umani"...
    Il primo racconto che ho scritto è "Braci", nel marzo del 2010, quando stavamo finendo di comporre "Antropometria"... Devo dire che l'avvicinarsi della chiusura di un libro è molto eccitante, e tipicamente fa venire molta voglia di scrivere...

    RispondiElimina
  44. Non dirmelo Paolo! Io mi credo così bravo coi titoli ma poi non me li caga nessuno... :-))
    Secondo me anche Gigolo per cliente unica e Il volo interrotto degli angeli sono bellissimi, ma vedrai che se li pubblico mi tocca lasciarmeli cambiare...

    RispondiElimina
  45. "Braci" non è entrato in Antropometria. Quindi, ho di fatto smesso di scrivere racconti, e mi sono concentrato su "La felicità esiste", fino a metà del 2011, quando l'ho consegnato.
    Finito il romanzo, avevo un sacco di idee che avevo dovuto accantonare, e tutte ruotavano attorno a un unico tema: tra l'amore e il dolore.

    RispondiElimina
  46. Ma come è stata la genesi del libro, da allora alla realizzazione finale?

    RispondiElimina
  47. Ho scritto la maggior parte dei racconti tra giugno e ottobre del 2011, e poi ho smesso per più di un anno - ero concentrato su un altro romanzo, che mi assorbiva tutte le energie... Ho ripreso a scriverne altri all'inizio del 2013.

    RispondiElimina
  48. Titoli fantastici Zio ... sul blog, nessuno te li cambia ;)

    RispondiElimina
  49. Ecco...io più tardi, inizio a leggere " Braci"...

    RispondiElimina
  50. @Alligatore: a differenza di "Antropometria", qui c'è un'idea di fondo che accomuna tutti i racconti

    RispondiElimina
  51. Sì, Paolo, un'idea di fondo che accomuna tutti i racconti, infatti a me sembra un romanzo sotto forma di racconti, o, per paragonarlo ad un disco, un concept-libro ;)

    RispondiElimina
  52. I racconti di "Antropometria" sono uniti dallo stesso sguardo - uno sguardo vicino, millimetrico...
    qui invece c'è una materia comune... e questa materia ruota sempre intorno alla debolezza, all'errore, all'inadeguatezza, in tutte le sue forme. Ho scartato tutti gli spunti che non c'entravano con questa idea, e devo dire che in certi momenti sono stato abbastanza incerto se poteva avere senso insistere con tanta determinazione in una direzione non particolarmente "commerciale".. sai, morte, malattia, sesso, malattia, morte... però non c'è solo questo. Credo che sotto ci sia il desiderio di rappresentare ciò che c'è di umano in noi.

    RispondiElimina
  53. Allora io dopo posso dire qual'è la mia canzone preferita!

    RispondiElimina
  54. Certo Elle, tra un po' ci arriviamo ;)

    RispondiElimina
  55. Perché una raccolta di racconti? … una volta gli editori snobbavano, in particolare se di autori italiani, i libri di racconti. Qualcosa è cambiato? … o è la Neo che è strana?

    RispondiElimina
  56. Per cui sì, è un concept, è vero.
    In "Antropometria" ho buttato dentro tutto quello che avevo scritto fino a quel momento, e poi con gli editori abbiamo tolto più della metà dei racconti.
    Qui, invece, ne sono rimasti fuori due o tre. Sapevo dove volevo arrivare, e di cosa volevo parlare. Mi sono sentito più maturo, più consapevole - e di questo devo ringraziare sia Angelo Biasella sia Giulia Belloni, che mi hanno insegnato molto.

    RispondiElimina
  57. Io credo che questo di Paolo, oltre a essere meraviglioso, renda l'idea del libro del futuro come lo intendo io: un ibrido fra romanzo e raccolta di racconti, che a sua volta può essere di due tipi: un libro di racconti dove brandelli di alcuni finiscono col riecheggiare negli altri, con personaggi e situazioni che danno luogo a tante cosiddette "agnizioni" e contaminazioni, oppure un romanzo in cui ogni capitolo è qualcosa di così compiuto da poter anche reggere separatamente come racconto, con tanto di bel titolino sotto il numero del capitolo...

    RispondiElimina
  58. Il desiderio di trovare l'umano che è in noi traspare in ogni racconto che ho letto finora de "Il giorno che diventammo umani". Storie a volte paradossali, non comuni anche, ma sono aspetti umani, e questo è illuminante!

    RispondiElimina
  59. @Elle: sono curioso! ;)

    @Sole: "Braci" è piuttosto doloroso...

    @Alligatore: la Neo è strana, o è strano il mondo? ;) Sono coraggiosi, e io non smetterò mai di ringraziarli per il loro coraggio. Ci credono, pensano che un editore debba pubblicare ciò che ritiene buono. E non è importante se è un romanzo, una raccolta di racconti o una raccolta di poesie.

    RispondiElimina
  60. Questa disponibilità a pubblicare raccolte di racconti ha finito per caratterizzarli, ma loro non si sentono affatto più portati verso il racconto che verso il romanzo... E' successo, si sono imbattuti i due autori - Gianni Tetti e me - che hanno apprezzato, e ci hanno pubblicati. Loro la fanno molto semplice! :)

    RispondiElimina
  61. Per il lettore è qualcosa di sorprendente, divertente, originale e di più agile lettura (ulteriore antidoto alla noia, vera nemica del nostro mestiere). Per lo scrittore, specie nella seconda tipologia che proponevo (il romanzo scomponibile in racconti) richiede molta più bravura: quanti romanzi hanno nelle parti centrali e finali dei furbi pezzettacci "a tirar via", buttati giù come riempitivo, ma che come "racconti a sé" ti farebbero prendere un bel 3 in pagella e 2 belle orecchie da somaro... :-)))

    RispondiElimina
  62. @Nicola: il romanzo, per sua natura, ha tempi più lunghi, un disegno più ampio, e talvolta il ritmo deve per forza subire un rallentamento... è quello che succede nell'opera: ci sono le arie, e ci sono i recitati.
    Una raccolta di racconti ha il vantaggio di poter fare a meno del recitato: è una sequenza di arie, tutte molto intense. Il tentativo è quello di cercare di trovare una via di mezzo. Nel caso de "Il giorno che diventammo umani", ci ho provato, come dici tu, facendo riecheggiare storie o personaggi tra alcuni racconti, e affrontando, in fondo, sempre lo stesso argomento: la difficoltà di essere in un corpo umano.

    RispondiElimina
  63. E allora parliamo dei racconti di questo libro.

    RispondiElimina
  64. C’è qualche racconto che preferisci? Qualche racconto del quale via più fiero dell’intero libro? … che ti piace di più leggere nelle presentazioni?

    RispondiElimina
  65. D'accordissimo sul cambio di ritmo. Ma io mi riferivo agli scadimenti di Qualità. La scommessa è un romanzo senza punti deboli e parti mosce o sciatte, anche se ovviamente è difficile. Essere impeccabili sul lungo quanto sul breve richiede sforzo sovrumano. Ma ci si può provare... :)

    RispondiElimina
  66. Poi sentiamo anche quelli degli altri qui presenti, se vogliono ;)

    RispondiElimina
  67. @Sole: è vero, talvolta le storie sono paradossali (penso ad "Acido desossiribonucleico", ad esempio, che è grottesca), ma penso alla medicina, dove alcune grandi scoperte sono avvenute proprio analizzando il caso "paradossale", l'anomalia, che evidenzia un meccanismo fisiologico comune che avevamo sempre dato per scontato. Mi è capitato, trent'anni fa, di dover passare le mie giornate con un ragazzo con problemi psichici... be', la sua "anormalità", le sue uscite stravaganti, mettevano in luce la "normalità" di tutto il mondo che lo circondava.

    RispondiElimina
  68. ..la difficoltà di essere in un corpo umano.. hai svelato il mistero così..

    RispondiElimina
  69. @ Ally

    Credo che IL GIORNO CHE DIVENTAMMO UMANI sia composto da tanti piccoli capolavori. Dovendone elencare alcuni, rimango con le preferenze espresse nella mia rece. Nell'ordine ADDIO AL CELIBATO, FIAT DUNA, LA STELLA MARINA. E una menzione speciale anche per IL BACIO, direi.

    RispondiElimina
  70. @Alligatore: come dicono a Napoli, ogni scarrafone è bello a mamma soia! ;)
    ma i racconti non sono figli - non in senso stretto: passato un po' di tempo, si capisce che certi ci sono più vicini di altri..
    Nel mio caso: "La forza dell'amore" è, a mio parere, il più debole dei racconti, e il meno originale. Me ne ero accorto anche mentre lo scrivevo, e quindi ho adottato il piccolo espediente di rovesciare la storia, e partire dalla fine, tornare all'inizio e finire a metà (con un pezzo, tra l'altro, che è una parafrasi, esplicita e voluta, parola per parola di un racconto di Cechov: se magari qualcuno indovina quale....)

    RispondiElimina
  71. Sono invece molto affezionato a "Il bacio", che è forse il "racconto più racconto", quello più affabulatorio. E' un racconto ottimista.. Ho lavorato sull'idea di fondo per anni, cercando di trovare il modo giusto per raccontarla, e alla fine sono contento del risultato! ;)
    Poi "TAC" e "Ardore" - storie di donne...

    RispondiElimina
  72. Io invece sono stata attratta da "Domenica pomeriggio", "Acido desossiribonucleico" e "U.S.T." ...anche se questo titolo non l'ho capito...!

    RispondiElimina
  73. Tra i miei Il bacio,il migliore di tutti, La cagna senti il peso della borghesia, come in nessun altro (solo Bunuel forse ...), acido desossiribomucleico (un incipit geniale)
    E poi anche la forza dell'amore
    l'ultima sigaretta
    ardore
    U.S.T.
    A proposito, una domanda sorge spontanea. I titoli dei racconti, chi li ha scelti?

    RispondiElimina
  74. @Sole: "Domenica pomeriggio" è stato pensato in autobus, andando al lavoro, e scritto il giorno dopo. L'idea del "cane", che lega parte centrale con il finale, è venuta in fase di scrittura. Mi piaceva l'idea di una grazia non raggiunta, ma solo sfiorata. Nel libro, gli uomini non raggiungono quasi mai la "grazia"; alle donne va meglio.

    "Acido desossiribonucleico" è l'ultimo racconto che ho consegnato, credo a marzo del 2013. Anche in questo caso, come per "Il bacio", è frutto di un'idea che credo di aver abbozzato nel 2009. Il problema riguardava sempre lei: come doveva essere? Fino a che punto doveva essere cinica?

    "U.S.T" è l'acronimo di "Unresolved Sexual Tension". E' il meccanismo usato in tanti telefilm: i personaggi sono sempre lì lì per... ma non succede mai nulla. Come in "U.S.T."! ;)

    RispondiElimina
  75. Ragazzuoli, con voi sto da dio ma mi sa che adesso prendo una tachipirina e stacco: mi ritrovo con un febbrone più o meno a 39. Questo per me è l'anno della salute... :)

    Un bacio a Sole e a Elle, che imperdonabilmente non avevo ancora salutato e omaggiato come meritano... e un abbraccione potente a voi, Ally e Paolo, amici miei stupendi che siete!
    A presto!

    RispondiElimina
  76. Grazie di essere stato con noi con il febbrone zio ... apprezzo ancora di più la tua presenza... ci sentiamo, un abbraccio virtuale, ma reale.

    RispondiElimina
  77. @Alligatore: in "Antropometria" molti titoli sono stati cambiati, tanto è vero che durante le presentazioni mi chiedevano "come è nato 'E' di nuovo famiglia?'" e io non sapevo a che racconto si riferissero (nel caso specifico, il titolo originale era "Tricotomia").
    In questo, tutti i titoli sono miei, ma credo che, banalmente, quelli della Neo abbiano capito che in fondo il titolo serve solo come etichetta... L'unico titolo che a mio parere dà qualcosa in più è proprio "La cagna" - inizialmente, il racconto si chiamava "Il cane"....

    RispondiElimina
  78. @Nicola: caro Nicola, grazie per essere passato di qui! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  79. Il mio preferito in assoluto è Centocinque. Già mentre lo leggevo me ne sono accorta, come quando ascolto un disco mentre faccio altro, e all'improvviso mi fermo perché una qualche nota mi ha colpito inaspettatamente. Ho finito il libro dubbiosa (non ha i requisiti obiettivi per piacermi, direi se sapessi cosa significa quest'espressione), pensando che alla fine avrei preferito un altro racconto, invece ho confermato.
    (per motivazioni più precise sulla scelta dobbiamo aspettare che mi autoanalizzi, ma in questi giorni non ho tempo)

    Ciao Scriba, anche senza omaggio e senza bacio, bando alle formalità!

    RispondiElimina
  80. Paolo grazie per i chiarimenti! Il cinismo mi piace...lo ritrovo soprattutto nei medici, infermieri...figure che hanno a che fare con il dolore costantemente e si trovano a dover lottare tra le proprie emozioni e la freddezza che devono mantenere nelle emergenze.

    RispondiElimina
  81. @Elle: "Centocinque" è diverso dagli altri - più buono, più dolce.
    Pensa che all'inizio i personaggi (come in quasi tutti i racconti) non avevano nomi... erano "il figlio piccolo", "il figlio grande", "il vecchio" ecc.. non si capiva nulla. Allora, con l'editore, abbiamo deciso di mettere i nomi: Francesco (Coscioni), Angelo (Biasella) e Corrado (Melluso, dell'Agenzia Vicolo Cannery).
    Mi piaceva l'idea di un uomo che vede i propri figli diventare vecchi - un'esperienza che deve essere traumatica... un figlio che ti muore di vecchiaia...

    RispondiElimina
  82. @Elle
    Centocinque, è un altro gioiellino ... tra l'altro, è stato fatto notare alla presentazione ufficiale del libro, questo racconto è l'unico con dei nomi dati ai protagonisti, mentre gli altri protagonisti degli altri racconti, non hanno nome. Motivazioni tecniche, ha spiegato l'autore ...non so se vuoi aggiungere qualcosa in merito Paolo.

    RispondiElimina
  83. @Alligatore: fatto! ;)

    Sul dare i nomi ai personaggi, riporto quello che diceva Kundera: è un'attività imbarazzante.

    RispondiElimina
  84. ...e a prposito di cose imbarazzanti: "scopare bene è come un buon racconto" .. frase di lancio del libro. Chi l'ha scelta? Se non sbaglio è racchiusa in un racconto.

    RispondiElimina
  85. Come è nata? ... vogliamo dire qualcosa?

    RispondiElimina
  86. Sull'imbarazzo di dare nomi confermo.
    Forse il fatto che il vecchio Paolo veda i propri figli diventare vecchi dà al racconto un'aura di saga famigliare, ed è questa che mi è piaciuta, ha toccato la mia sensibilità di Spirito secolare che ne ha viste e sentite tante (eppure si torna sempre lì), mi ci son ritrovata..

    RispondiElimina
  87. @Alligatore: sì, è un brano del racconto sull'addio al celibato. E' stata scelta da Coscioni: quando ho visto il volantino, tra me e me mi sono detto: mi pare di aver già sentito questa frase.... ho realizzato solo dopo che l'avevo scritta io! ;)
    Un racconto deve funzionare dall'inizio alla fine: deve essere una serata memorabile. Un romanzo, invece, è come un matrimonio: c'è tempo anche per prendere un po' di fiato e in taluni casi è persino consentito tenersi i calzini a letto... Nel racconto deve funzionare ogni dettaglio: non c'è tempo per recuperare un errore.

    RispondiElimina
  88. @Elle: tu come scegli i nomi dei tuoi personaggi, quando scrivi?
    Sulla saga, sì, sarebbe bello riuscire a scriverne una, prima o poi... ma credo sia particolarmente difficile, farlo... Sai che c'è un software fatto apposta per organizzare una storia che si svolga in anni diversi, e con molti personaggi, e trame che si intrecciano tra loro?

    RispondiElimina
  89. Bellissima questa cosa: sia il chiarimento sulla frase, sia come lavorano gli editori ...abbiamo svelato cose interessanti, utile a chi legge e a chi scrive.

    RispondiElimina
  90. A proposito di editori, il libro è uscito con Neo edizioni. Sei tornato con l’editore con il quale avevi esordito. Perché questa scelta? Sei l’unico loro autore che ha fatto due libri con la Neo, almeno per ora …

    RispondiElimina
  91. Faranno anche la App per iPhone e Smartphone allora!

    L'unica volta che ho scelto dei nomi ho messo a caso quelli di persone che conoscevo e a cui mi ero ispirata per i personaggi, ma spostandoli su altri personaggi per non destare sospetti - ma uscivo appena fase dei giochi con le bambole, quindi sceglievo quelli che avrei dato anche alle mie bambole.
    Poi sono passata ai nomignoli che rappresentassero caratteristiche dei personaggi (lo Spirito è l'esempio più noto).
    Nell'ultimo racconto c'è un Alessio, nome maschile che, pensavo, avrei potuto dare ad un figlio mio, ma solo se costretta (avrei preferito una figlia).

    Una via di mezzo tra le prime due mi piace di più, penso che il nome non si possa staccare dal personaggio e dal suo modo di essere, anche se solo agli occhi di chi scrive può essere una scelta azzeccata. Per chi legge vale il discorso fatto anche per la copertina: a volte un personaggio non piace solo perché si chiama così, come quello stronzo.. (o stronza, è lo stesso)

    RispondiElimina
  92. La Neo è l'editore che tutti gli scrittori vorrebbero: appassionato, coraggioso, presente, attento. Con "Antropometria" mi ero trovato bene - sia nella fase di realizzazione, sia dopo, nelle presentazioni, e poi via mail. Quando ho pubblicato con la Alet, è stata una bella esperienza, ma sentivo di voler fare ancora qualcosa per loro... Per mia fortuna, hanno deciso di pubblicarmi ancora!
    Sul fatto che sia l'unico ad aver pubblicato due libri con loro... be', ancora per poco! ;) Non anticipo nulla, ma ci saranno delle belle uscite, nei prossimi mesi - davvero interessanti!

    RispondiElimina
  93. A sì? ... peccato non ci sia più qui lo Zio ;)

    RispondiElimina
  94. @Elle: sì, è uno dei motivi per cui faccio fatica a dare i nomi: l'idea che dall'altra parte quel nome possa significare tutt'altro.
    Ci sono autori che amano i nomi dei personaggi, e che li scelgono dando sempre un grande significato - penso a Nabokov, e penso a Martin Amis: in un suo libro (non svelo quale) il nome del personaggio diventa il punto di partenza per il colpo di scena finale.

    RispondiElimina
  95. Come e dove hai presentato/presenterai Il giorno che diventammo umani? ... posso dire, alla presentazione ufficiale io c'ero, grazie di aver scelto la mia città ;)

    RispondiElimina
  96. Per il momento, un'anteprima a Torino, nel maggio 2013, e la presentazione ufficiale a Verona, il 10 ottobre.
    Prossime date: 14 novembre a Padova; a fine mese, Milano, Bologna e Vicenza; inizio dicembre a Trieste. In febbraio a Cava de' Tirreni. Poi spero Perugia, Roma... vedremo! ;)

    RispondiElimina
  97. Seguiremo l'evolversi dei reading nei tuoi spazi web ...

    RispondiElimina
  98. Berlino no? Nemmeno uno scalo mentre vai in ferie?

    RispondiElimina
  99. @Elle: Berlino? Magari! Anche se preferirei Parigi...

    RispondiElimina
  100. Già, Berlino per un reading all'estero sarebbe perfetto, Elle mi dice che passano un bel po' di italiani ...

    RispondiElimina
  101. E poi, dobbiamo dire, ad ogni reading, c'è un bel quadernetto dove, se si vuole, si può scrivere, "il giorno che si è diventati umani" ...

    RispondiElimina
  102. Padova, Vicenza...potrei anche azzardare, però Treviso c'ha delle bellissime realtà che potrebbero ospitarti :)

    RispondiElimina
  103. Tutti ti vogliono Paolo, lo dicevo che sei una rockstar ;)

    RispondiElimina
  104. @Alligatore: quella del quadernetto è stata una bellissima idea di Marianna. Chiedere ai presenti di parlare del giorno che si è diventati umani... Ce l'ho nello studio, ogni tanto lo sfoglio, lo vorrei portare anche alle prossime presentazioni, mi pare un bellissimo modo per condividere qualcosa

    RispondiElimina
  105. @Sole: molto volentieri! A Treviso né io né gli editori hanno alcun contatto... se ci fosse la possibilità, sarebbe davvero bello!

    RispondiElimina
  106. Sicuramente, un'idea originale e una forma di comunicazione nuova/vecchia ... il quadernetto in diretta nell'era di Internet ;)

    RispondiElimina
  107. Prima dell'ultima mia domanda, chiedo a Sole e ad Elle, e a chi c'è, se hanno qualche altra domanda/intervento/curiosità ...

    RispondiElimina
  108. Continuerai a presentarlo anche nel 2014 o per allora ci sarà un nuovo nato?
    (non per il nuoto nato te lo chiedo, ma per sapere se ti troverò da qualche parte in Italia)

    RispondiElimina
  109. Le presentazioni, comunque, sono esperienze particolari... non si sa mai come andranno, e a volte c'è la sensazione che siano un modo per scimmiottare le chiacchiere tra persone un po' più famose...
    In effetti, se vai a vedere un concerto, chi è sul palco fa esattamente quello che fa sempre: suona. Uno scrittore, invece, deve parlare - ma se sapesse farlo bene, probabilmente non avrebbe bisogno di scrivere! E poi parla di un libro che nessuno tra i presenti ha letto: può dire qualcosa, ma non tutto... Insomma, non è proprio semplice! ;)

    RispondiElimina
  110. @Elle: il ciclo di vita di un libro pubblicato da un piccolo editore è di circa un anno, per cui credo di continuare fino a ottobre del 2014... ho conosciuto tantissime persone, in questo modo, e ho splendidi ricordi.
    Sul nuovo nato: no, nessun nuovo nato in vista. Ho finito un romanzo, ma questa volta ho scelto una via un po' più impersonale, quella dell'agenzia. Sono persone di cui mi fido, e con le quali c'è una grande sintonia, ma è necessario cambiare la propria percezione del tempo. Tra l'altro, inizio a sospettare che il romanzo che ho finito non abbia abbastanza "appeal" sugli editori - una storia un po' troppo seria, e con pochi guizzi.
    E dopo aver finito il romanzo, quasi un anno fa, mi sono fermato,stremato, privo di forze. Alla fine ho capito che dovevo prendermi un po' di riposo, per capire cosa voglio fare da grande - cosa voglio scrivere, in che modo. Ora credo di averlo capito, e sono pronto a ricominciare!

    RispondiElimina
  111. Sì, in effetti, non è detto che un bravo scrittore sia anche uno bravo a presentarsi, a parlare in pubblico ... timidezza, o altro, lo possonoi bloccare.

    RispondiElimina
  112. Interessante poi questa ultima cosa che hai detto sul nuovo nato, e sul cosa vuoi fare da grande ...

    RispondiElimina
  113. Dal 2006, non mi sono fermato un attimo.. ma verso marzo di quest'anno ho capito che non sapevo più quale fosse il mio stile. Alla fine, ho preso quest'anno come un anno sabbatico - spero che mi abbia fatto bene!

    RispondiElimina
  114. Allora vado io con l'ultima mia domanda ...la classica domanda a piacere, quella che, se non avevi studiato, a scuola ci metteva in grande imbarazzo ;)

    RispondiElimina
  115. Ah bene, allora ho tempo per apparire ad una tua presentazione!

    Beh, la scrittura è un esercizio che non influisce anche sui temi e sullo stile, perché quando hai scritto le tue prime opere eri vergine, adesso sei uno che ha già scritto qualcosa, quindi sei sempre tu, ma non sei esattamente lo stesso: scrivere ti avrà cambiato in qualche modo.

    RispondiElimina
  116. eh eh... non è facile.. avrei dovuto prepararmi... ;)
    ci penso trenta secondi

    RispondiElimina
  117. Per finire: una domanda che non ti ho fatto, un appello, un saluto a qualcuno, qualcosa che non abbiamo detto o qualcuno che non abbiamo ricordato, da fare assolutamente … troppe cose? … so che fai un corso di scrittura, che dovrebbe partire a breve. Vuoi dire qualcosa su questo? … su altro?

    RispondiElimina
  118. Molto banale.
    Domanda: Quali sono i tuoi autori preferiti?
    Risposta: Philip Roth, Martin Amis, Vladimir Nabokov, Flannery O'Connor, Anton Cechov, Saul Bellow. E Nicola Pezzoli.

    Grazie per la chiacchierata, caro Alligatore, è stato davvero un piacere!

    RispondiElimina
  119. Grazie a te ... due ore e passa in palude, non resistono tanti rocker ;)

    RispondiElimina
  120. ps sul corso: parte il 9, e non è propriamente un corso - vorrei che i partecipanti sentissero di essere finiti nel miglior posto possibile dove trovare la propria strada di scrittori!
    Appello: leggete, perché leggere rende la vita molto più bella!

    RispondiElimina
  121. Vi auguro buonanotte! Bell'intervista e a presto, qui...altrove, chissà! ;)

    RispondiElimina
  122. @Elle: sì, scrivere mi ha cambiato, ed è vero, ho perso una qualche forma di verginità.
    Il problema nasce quando invece di pensare a quello che vuoi scrivere, inizi a pensare al "come". A un certo punto, ho smesso di divertirmi, e ho iniziato a farmi un sacco di domande. Forse questo si è intersecato con un periodo piuttosto travagliato, della mia vita - da un punto di vista esistenziale, intendo - ma ora mi pare che le cose vadano di pari passi - un certo ristabilirsi dell'equilibrio nella vita, e una nuova energia (e serenità) nello scrivere. Penso che le due cose siano legate tra loro, ma non ho capito ancora il verso! ;)

    RispondiElimina
  123. Io mi unisco all'appello sulla lettura.
    "Il miglior posto possibile" mi ha fatto pensare al vino, com'è messa Padova a vigneti?
    Grazie per la bella serata letteraria, è un po' come essere stata a una presentazione, buonanotte!

    RispondiElimina
  124. Grazie Elle, grazie Sole, grazie Alligatore, e grazie Nicola - di cuore!
    Un abbraccio a tutti, e buona notte!

    RispondiElimina
  125. Grazie Paolo, grazie Sole, grazie Elle, grazie a Zione ... e a tutti quelli che sono passati e passeranno.

    RispondiElimina
  126. (quando avrai capito il verso.. potrebbe essere già cambiato.. io questa cosa la trovo stimolante)

    RispondiElimina
  127. Buonanotte e buonafortuna a Paolo Zardi.

    RispondiElimina
  128. @Elle: i vigneti padovani? così e così... c'è qualcosa sui Colli Euganei, ma nulla di memorabile...
    a presto, e saluti a Berlino!

    RispondiElimina
  129. @Elle: sì sì, stimolante! ho cercato di mollare la presa, e ho sentito che le cose hanno ripreso a girare per il verso giusto.. a volte il cambiamento arriva quando meno te lo aspetti, e soprattutto da direzioni impensate - nel mio caso, da una serata di campane tibetane organizzata da mia moglie - io sono un miscredente, su queste cose, eppure... ;)

    RispondiElimina
  130. Buonanotte, Alligatore, e grazie ancora - la tua palude è un luogo incantevole! :)

    RispondiElimina
  131. Accidenti, sono tornato a leggere per vedere quello che mi ero perso, e mi è risalita la febbre per la commozione nel vedere gli autori preferiti da Paolo.
    Grazie, forse sei un po' troppo generoso ad accostarmi a quei nomi meravigliosi. Ma giuro che mi darò da fare per meritarlo!
    Grazie!!

    RispondiElimina
  132. caro alligatore, cose moolto interessanti, ora so con chi prendermela per le copertine( belle o brutte che siano!)

    RispondiElimina
  133. @Zio
    Tra quei bei nomi, l'unico del quale ho letto tutto il pubblicato, è un certo Nicola Pezzoli... poi viene Nabokov, Roth, Cechov ...
    @Cri
    Hai visto che coincidenza con il tuo post? ... è vero, cose molto interessanti che ignoravo, mi piace siano state dette ... più cose si sanno, e più l'obiettivo da colpire diventa chiaro.

    RispondiElimina
  134. Benvenuto in palude Enrico... allora troverai un autore nuovo che non ti aspetti... pure io fino a qualche mese fa non avevo letto nulla di suo (intendo come libri), e in poco tempo ho recuperato, leggendo tutti e tre i suoi scritti con grande piacere.

    RispondiElimina
  135. Non ho letto i libri di Paolo Zardi. Sono una grande lettrice che non riesce a leggere tutto quello che vorrebbe, accidenti. Però mi hai proprio incuriosito, Alli. E poi sembra un autore così simpatico...!

    RispondiElimina
  136. Io, purtroppo, sono un lettore in crisi, passato dai 50/60 titolo annui, ad una ventina, ma buoni... quest'anno tra questi, 3 sono di Paolo Zardi, e sono tra i migliori letti: provane uno, leggerai pure gli altri due. Sì, poi è decisamente simpatico, che non guasta ;)

    RispondiElimina
  137. va bene va bene .... lo leggo !!!!
    una sessione affollata questa, ma di gran classe miaooooùùùùùùùùù

    RispondiElimina
  138. ... consigliato da me e da Zio Scriba, puoi andare sul sicuro ;)
    Miaooooùùùùùùùùù

    RispondiElimina
  139. Arrivo in ritardo e dico che solo Paolo Zardi è davvero un gran bravo scrittore. E poi visto che lui cita Martin Amis consiglio il suo ultimo "Lioneli Asbo", spassosissimo, una satira molto molto molto pungente.

    ciao

    RispondiElimina
  140. Ciao And, direi che condivido il parere su Paolo, e, non conoscendo Martin Amis, mi fido del tuo e suo parere ... benritrovato in palude.

    RispondiElimina
  141. Sì, sì, lo so, devo leggere anche lui ...

    RispondiElimina
  142. Lo devi ancora leggere? ... continuiamo così, facciamoci del male ;)

    RispondiElimina

AAAATenzione, il captcha (il verificaparole) è finto, non serve immetterlo. Dopo il vostro commento, cliccate direttamente su PUBBLICA COMMENTO. Se siete commentatori anonimi, mi dispiace, dovete scrivere il captcha ...